Sabato 3 – Giovedi 8
Viaggio conoscitivo 2009
- Appunti di viaggio
Venerdi 16 alle ore 17.00
Sala Atti Parlamentari del Senato – Piazza della Minerva – Roma
La “Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin per i bambini vittime della guerra – onlus”, nata nel 1994 per ricordare quattro inviati triestini della RAI rimaasti uccisi pochi mesi prima a Mostar e a Mogadiscio, insieme alla giuria e ai premiati del Premio Giornalistico Marco Luchetta, sarà ricevuta venerdi 16 ottobre al Quirinale per la Giornata dell’Informazione.
Nell’occasione la Fondazione, con l’Associazione Triestini e Goriziani in Roma e con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, intende presentare la propria attività e gli obiettivi raggiunti in questi primi quindici anni di vita.
FESTEGGIATA A ROMA LA FONDAZIONE LUCHETTA-OTA-D’ANGELO-HROVATIN PER I BAMBINI VITTIME DELLA GUERRA: NELLA SALA “ATTI PARLAMENTARI” DEL SENATO IL PRESIDENTE E I CONSIGLIERI HANNO ILLUSTRATO AL PUBBLICO ROMANO L’ATTIVITÀ E GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI DALLA FONDAZIOE NEI PRIMI QUINDICI ANNI DI VITA.
PIU’ DI 600 BIMBI ACCOLTI, CON LE LORO FAMIGLIE, DA OLTRE TRENTA PAESI DEL MONDO; RELAZIONI AVVIATE CON LE ISTITUZIONI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, LA SINERGIA CON LE FORZE ITALIANE DI PACE IN KOSOVO, IN LIBANO E IN CIAD E L’ISTITUZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO MARCO LUCHETTA: UN IMPEGNO TANGIBILE E QUOTIDIANO IN FAVORE DELL’INFANZIA VIOLATA NEL MONDO
- Comunicato Stampa
- Messaggero Veneto 22-10-09, 11 Cultura – Spettacolo
- Parlano della manifestazione anche i siti di: Arcipelago Adriatico e Giuliani nel Mondo
DOMENICA 26 OTTOBRE
Presso il Teatro S.Marco sito nel Quartiere Giuliano Dalmata di Roma la Compagnia teatrale di Gianfranco Saletta
ha presentato lo spettaco in “vernacolo” triestino
BORDESANDO BORDESANDO
Successo garantito e tante risate per le divertenti avventure tratte principalmente dalle “Maldobrie” di Carpinteri e Faraguna.