Marzo 2011

Marzo 2011

Il giorno 3 marzo – “Giovedi Grasso” ALLE ORE 18.00 presso il Teatro San Marco si è tenuto l’atteso concerto del cantautore triestino Lorenzo PILAT che da vero istrione ha coinvolto il folto pubblico con le sue canzon,  i monologhi e le canzoni del folclore triestino.  Grande è stato, ovviamente, il successo coronato da vari bis. La serata è poi proseguita presso un attiguo ristorante  per un incontro conviviale.

Lorenzo Pilat Showman

LORENZO PILATSI ESIBISCE DAL VIVO CON LA CHITARRA QUASI SEMPRE DA SOLO.

CANTANTE UNICO IN ITALIA PER LA SUA ESTENSIONE DI VOCE E PER IL SUO MODO CARISMATICO CON CUI AFFRONTA IL PUBBLICO. IN OGNI SPETTACOLO E’ UN VINCENTE IN QUANTO OLTRE AL TEMPISMO PRECISO NEL PROPORRE LE CANZONI OFFRE UN SAGGIO DI PREPARAZIONE TECNICA NOTEVOLE NELL’INTERPRETARE PEZZI COME “BE BOP ALULA” DOVE SIMULA L’EFFETTO ECO, “MULE SKINNER BLUES” (IL BLUES DEL MANDRIANO) DOVE PER LA PER LA MOLTITUDINE DI SUONI CHE ESCONO DALLA SUA BOCCA SEMBRA DI SENTIRE UN’ORCHESTRA, “SIXTEEN TONS” DOVE DA NOTE BASSISSIME PASSA IMPROVVISAMENTE A NOTE ALTISSIME.

 LO STESSO DISCORSO VALE ANCHE PER I BRANI: “THE HOUSE OF THE RISING SUN” E “UNCHAINED MELODY” (TEMA DAL FILM GHOST) DOVE TRA VOCE E FALSETTO RIESCE A TOCCARE BEN 44 NOTE DEL PIANOFORTE!


ESPLODE CON VIVACITA’ E GRINTA TENENDO BANCO UN’ORA E MEZZA CIRCA PER COINVOLGERE IL PUBBLICO IN CANTI COLLETTIVI E BATTUTE SPIRITOSE RIUSCENDO A POLARIZZARE L’ATTENZIONE SU SE STESSO PER TUTTA LA DURATA DELLO SPETTACOLO CHE COMPLETA CANTANDO LE SUE CANZONI PIU’ FAMOSE COME: “QUANTO E’ BELLA LEI”,  “VINO AMARO”, “ALLE PORTE DEL SOLE”, ECC. INSIEME A QUALCHE PEZZO DI CELENTANO E AD ALCUNI BRANI DI FOLCLORE TRIESTINO.

Print Friendly, PDF & Email