



Il giorno 27 gennaio, 2016 alle ore 11.30, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di Roma
La giornalista Monica Bertarelli ha presentato sia la mostra che il libro intitolati:
Alla gentilezza di chi la raccoglie
Dall’inferno di Buchenwald una storia vera.
Alla gentilezza di che la raccoglie riesce a scrivere con un lapis di fortuna Giulio Cargnelutti sulla busta della lettera, prima di lanciarla da vagone che lo sta portando in Germania…Per Giulio questo sarà un viaggio lunghissimo che lo porterà, nei carri bestiame piombati, sino a Buchenvald, dove trascorrerà oltre nove mesi come deportato politico….Da sfondo alle vicende personali di Cargnelutti, si delineano gli ultimi tragici mesi della guerra in Friuli con le ritorsioni nazi-fasciste e l’invasione dell’esercito cosacco ….. ecc. ecc.
Sono intervenuti sia il Presidente del Consiglio Regionale Franco Iacop che la Presidente Debora Serracchiani. Tra il pubblico presente il Presidente del Fogolar Furlan Francesco Pittoni e vari Soci della nostra Associazione.
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
Il giorno 28 gennaio 2016, alle ore 17.00 – nella sede romana della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in Piazza Colonna 355 – si è tenuta l’Assemblea Generale ordinaria della nostra Associazione.
L’Assemblea ha eletto quale Presidente della sessione il Dr. Marcello Forti, il quale in apertura ha dato lettura degli argomenti da trattare, e cioè:
1 – approvazione del bilancio consuntivo dell’esercizio 2015 e della relazione sull’attività svolta
2 – approvazione del bilancio preventivo 2016 e relativo programma di attività
3 – varie.
Viene stabilito che preliminalmente il Presidente Sancin esponga la relazione sulle attività svolte nell’anno 2015 e di quelle in programmazione per l’anno 2016. Al termine dell’esposizione l’Assemblea ha approvato all’unanimità le relazioni.
Il Dr. Forti passa successivamente la parola al Dr. Massimiliano Bisia affinché illustri sia il bilancio consuntivo 2015 che quello preventivo per l’anno 2016. Anche in questo caso l’Assemblea approva all’unanimità.
In chiusura dei lavori sono stati proiettati vari filmati, frutto di una paziente opera di ricerca effettuata dal Presidente Sancin, quali: Trieste in 24 ore della Promotrieste, un filmato di Rai3 Regione FVG sul quartiere romano Giuliano-Dalmata e due filmati della Regione FVG con riprese in alta definizione effettuate da droni. Grande l’interesse dell’auditorio.