Settembre 2018

” Il trimestrale dei Giuliani nel Mondo parla di noi”

Giuliani_nel_Mondo_n._34

18 settembre

Visita Sindaco Monfalcone

“Monfalcone nel cuore” è stato il motivo conduttore dell’incontro avvenuto lo scorso 18 settembre con il Sindaco della città Annamaria Cisint, nella sede romana della Regione Friuli Venezia Giulia, presenti i soci dell’Associazione Triestini e Goriziani in Roma e del Fogolar Furlan.

Ed è stata veramente una relazione appassionata sui molteplici volti della città – la sua città ha detto il Sindaco – che non deve essere solo conosciuta come la Monfalcone “dei” Cantieri, ma la Monfalcone “con” i Cantieri.

Infatti accanto a questo importantissimo settore di produzione industriale che coincide con la storia stessa della cantieristica mondiale  (nei Cantieri navali della  Finmeccanica di Monfalcone sono nate le più belle navi di crociera che stanno solcando i mari del mondo), non si devono dimenticare le radici antichissime della città che affondano nell’ Impero Romano, nel mentre, per arrivare ai giorni nostri, il territorio monfalconese, è stato uno dei siti più sanguinosi della prima guerra mondiale. A questo proposito il Sindaco ha illustrato il Parco Tematico della Grande Guerra che offre ai visitatori la possibilità di scoprire ed osservare quella zona di guerra del primo conflitto mondiale che meglio rappresenta le difficili condizioni in cui si svolse.la guerra di trincea.

Ma Monfalcone ha molte  altre realtà da conoscere: il Museo della Cantieristica , due Gallerie d’arte, la Rocca, vestigia venete,  le Terme curative di acque sulfuree, un litorale con aree naturalistiche protette,spiagge e centri velici, protagonisti di regate di importanza anche internazionale.

Il Sindaco ha poi invitato i presenti, rivolgendosi in particolare al Presidente dell’Associazione Sancin ed ai V.Presidenti Cosolo e Forti , nonchè al Presidente del Fogolar Furlan Pittoni , affinchè vogliano inserire nel programma sociale una visita a Monfalcone in occasione delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra che la città va ad organizzare, dicendosi disponibile ad offrire ogni supporto logistico e organizzativo da parte del Comune.

DSC_0061

DSC_0069
Forti, Sancin, Cisint, Pittoni, Cosolo

 

DSC_0062

DSC_0066

Print Friendly, PDF & Email