18 settembre
19 Settembre
Iniziano a Trieste le manifestazioni per il cinquantennale dei Giuliani nel Mondo
Una nostra delegazione sarà presente dal giorno 20 settembre 2021
19/24 settembre
Viaggio a Trieste e Gorizia per il cinquantesimo anniversario della fondazione dei
Giuliani nel Mondo di Trieste
19 settembre – Trieste
Visita alla mostra sull’Emigrazione Giuliana
20 settembre – Trieste
Abbiamo iniziato questo lunga ed importante giornata con la visita al Museo Revoltella.
Dopo il pranzo al rinnovato Caffè Tommaseo, ci siamo trasferiti al Teatro Verdi per la cerimonia solenne del cinquantesimo dei Giuliani nel Mondo. Presenti: Il Vescovo di Trieste Mons. Crepaldi, il Presidente del Friuli Venezia Giulia l’On. Fedriga, Il Sindaco di Trieste Di Piazza, Il Sindaco di Gorizia Ziberna, altre Autorità, il Presidente dei GNM Miniussi e dei rappresentanti di vari circoli provenienti da Sud Africa, Brasile, Ungheria e da altre nazioni.
L’assemblea si è poi trasferita nella Cattedrale di San Giusto per ascoltare la Santa Messa officiata dal Vescovo di Trieste che alla fine della Celebrazione ha presentato ai fedeli la Benedizione Papale ai GNM, dono della nostra Associazione.
Prima di tornare al Teatro Verdi abbiamo ascoltato, al Caffè degli Specchi la “Banda Refolo” che ha suonato motivi della canzone folcloristica triestina. Subito dopo ci è stato offerto un ricco buffet.
La giornata si è conclusa con lo spettacolo del gruppo vocale “Free voices” che al Teatro Verdi ha ottenuto un lusinghiero successo
21 settembre – Monfalcone e Gorizia
Presso la sala del Consiglio comunale di Monfalcone sono proseguite le Cerimonie per il Cinquantennale dei GNM. Dopo l’intervento di apertura del Presidente Miniussi ha preso la parola il Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint. Presenti i Sindaci del Mandamento. Simpatica la presenza della delegazione dei Costumi Tradizionale Bisiacchi.
Prima di proseguire per Gorizia abbiamo fatto una deviazione per ammirare la famosa basilica di Aquilea
Le celebrazioni si sono concluse presso l’Auditorium di Gorizia con vari interventi. Ha parlato il delegato del Vescovo, il Sindaco Ziberna, il Presidente Miniussi e altri oratori.
22 settembre – Trieste
Per completare il viaggio abbiamo deciso di visitare: La Foiba di Basovizza, Il santuario Mariano di Monte Grisa e finire la gita in una tipica trattoria sul Carso
Celebrazioni dei 50 anni dell’Associazione
Giuliani nel Mondo a Trieste